
CHI SIAMO

- LA STORIA:
Nel 2016, un gruppo di mozambicani residenti in Italia si unì per formare la Comunità Mozambicana in Italia (CMI), con l’obiettivo di rafforzare i legami di amicizia e solidarietà tra i propri membri e i sostenitori del Mozambico nel paese ospitante. La CMI nacque con la visione di costruire ponti di dialogo e collaborazione tra l’Italia e il Mozambico, mirando a promuovere la pace e lo sviluppo sostenibile in entrambe le nazioni.
Fin dalle sue prime fasi, la CMI si impegnò attivamente nel creare una rete di supporto per i mozambicani in Italia, offrendo sostegno sociale, culturale ed economico attraverso eventi, incontri e iniziative comunitarie. Questo ha contribuito a consolidare un senso di appartenenza e solidarietà tra i membri della comunità, fornendo loro una piattaforma per condividere esperienze, risorse e conoscenze.
Con il passare del tempo, la CMI ha ampliato il suo raggio d’azione, collaborando con organizzazioni italiane e mozambicane per promuovere progetti e iniziative volte a migliorare le condizioni di vita nel Mozambico e a favorire lo scambio culturale e commerciale tra i due paesi. Attraverso il suo impegno costante e la sua determinazione, la CMI ha contribuito a rafforzare i legami tra Italia e Mozambico, ispirando speranza e progresso nelle comunità di entrambe le nazioni.
- SEDE LEGALE:
Via Filippo Corridoni, 14 – 00195 Roma – CF: 94076660581
- STATUTO:
Visualizza lo statuto cliccando qui.
La Comunità Mozambicana in Italia si fonda su principi fondamentali che guidano le sue azioni e il suo impegno:
- Rispetto: La CMI promuove il rispetto reciproco tra i suoi membri e la società italiana in generale, riconoscendo e valorizzando le diversità culturali, linguistiche e sociali.
- Dialogo: La CMI favorisce il dialogo aperto e costruttivo tra i suoi membri, incoraggiando lo scambio di idee, opinioni e prospettive al fine di promuovere la comprensione reciproca e risolvere eventuali conflitti in modo pacifico.
- Solidarietà: La solidarietà è al centro dell’azione della CMI, che si impegna a sostenere e aiutare i propri membri in momenti di bisogno, creando una rete di supporto sociale ed economico all’interno della comunità.
- Amicizia: La CMI cerca di coltivare legami di amicizia e fratellanza tra i suoi membri, promuovendo un ambiente accogliente e inclusivo in cui tutti si sentano parte di una grande famiglia.
Attraverso questi principi, la Comunità Mozambicana in Italia aspira a costruire ponti di comprensione e collaborazione tra le culture mozambicane e italiane, contribuendo così al progresso e al benessere delle comunità sia in Italia che in Mozambico.